Lavorazione
Pictografia dipinta a olio su tela con lavorazione "Picta". Pittura a mano a due livelli con colori Maimeri e Winsor & Newton; lavorazione con lente di ingrandimento. Tessuto in lino. Cornice in legno massello dorata in foglia oro.
- Opzione 1: Misura quadro: 70x70 cm. Misura con cornice: 86x86 cm.
- Opzione 2: Misura quadro: 100x100 cm. Misura con cornice: 116x116 cm.
Storia
Il quadro raffigura una donna che dorme serena su una panchina di marmo, mentre sullo sfondo il sole al tramonto si riflette nel mare. Indossa un abito bianco, quasi trasparente, che lascia intravedere la sua figura delicata. Un leggero rossore sulle guance sembra suggerire che, pur nel sonno, sia consapevole di chi la sta guardando. In alto a destra, un ramo di oleandro, simbolo di pericolo, aggiunge un tocco di mistero, facendo pensare al sottile confine tra il sonno e la morte. Flaming June (trad. "Avvampante Giugno") è senza dubbio il quadro più famoso di Leighton, un’opera che mescola perfezione tecnica e grande impatto visivo. La figura della donna si ispira alla statua della "Notte" di Michelangelo, un capolavoro che Leighton considerava uno dei vertici dell'arte. Ha impiegato molto tempo a perfezionare ogni dettaglio della posizione e dei drappeggi, cercando una naturalezza assoluta. L'uso della luce è un altro punto di forza: il tramonto sul mare sembra di oro fuso, dando al dipinto una qualità quasi magica. Samuel Courtauld, il fondatore dell'omonimo istituto, lo ha definito "il dipinto più bello che esista".
Frederick Leighton, Flaming June (PICTA)