Lavorazione
Pictografia a olio su tela "Retouch" preparata con imprimitura in gesso e colla naturali. Uso di lente d'ingrandimento per i dettagli. Lavorazione a mano con colori Maimeri e Winsor e & Newton. Cornice in legno massello intagliata. Preparazione a bolo; doratura in foglia oro. Dimensioni quadro con cornice: 59x87 cm.
Storia
L'opera fu probabilmente realizzata per il mercato inglese, in particolare per Joseph Smith, console britannico a Venezia e grande collezionista di Canaletto. Smith promosse molte delle sue opere, contribuendo alla sua fama internazionale. Capolavoro della vedutistica veneziana del XVIII secolo, il dipinto raffigura il Canal Grande con le sue eleganti architetture e numerose imbarcazioni, catturando con straordinaria precisione la luce e l’atmosfera della città lagunare; l'opera mostra Venezia in un momento di vivace attività commerciale e quotidiana, un dettaglio molto apprezzato dai collezionisti stranieri. Canaletto usava la camera ottica, uno strumento che aiutava a tracciare prospettive perfette e dettagli architettonici minuziosi. Il cielo con leggere nuvole e i riflessi dell’acqua sono resi con una tecnica che conferisce grande realismo e profondità.
Canaletto, Veduta del Canal Grande (RETOUCH)